Skip to content

FAQ

FAQ

Domande e Risposte

Perché un consulente?

Un consulente ti offre un supporto professionale per affrontare momenti di difficoltà o confusione. Attraverso un percorso di consulenza, puoi esplorare e comprendere meglio i tuoi pensieri, le tue emozioni e i comportamenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della tua vita. Ti permette di prendere decisioni più consapevoli e di costruire relazioni più sane e autentiche.

 
Cosa posso fare per te?

Posso aiutarti a:

  • Migliorare la tua autostima e il tuo senso di efficacia personale.
  • Gestire momenti di crisi o difficili decisioni.
  • Esplorare e risolvere i disagi che influiscono sul tuo benessere quotidiano.
  • Rafforzare le tue relazioni, rendendole più solide e autentiche
Buoni motivi per iniziare?

Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curaeus.

Perché andare da un consulente è valido?
  • È un percorso di crescita personale.
  • Aiuta a esprimere e comprendere pensieri ed emozioni.
  • Migliora le relazioni e la tua capacità di affrontare difficoltà.
  • Rinforza l'autostima e il senso di efficacia.
  • Supporta nelle scelte difficili e nei momenti di crisi.
Cosa differenza un consulente da uno psicologo?

Un consulente come un Pedagogista Familiare offre un percorso personalizzato e mirato su obiettivi concreti e tempi più brevi. La differenza principale è nell'approccio pratico e nella creazione di un progetto specifico per affrontare i problemi in modo rapido ed efficace.

 
Perché non aspettare?

Aspettare può peggiorare la situazione. Affrontare i problemi subito permette di trovare soluzioni più efficaci e su misura per te, evitando il ristagno e il malessere che l'attesa può causare.

Come funziona una consulenza online?
  • Rispondi a un breve questionario.
  • Ti assegnamo il servizio più adatto al tuo caso.
  • Puoi prenotare un primo colloquio gratuito in videochiamata.
  • Dopo il colloquio iniziale, puoi decidere se proseguire il percorso.
Perché solo online?

La consulenza online è più accessibile, conveniente e personalizzata. Ti consente di usufruire del servizio con comodità da casa tua, riducendo i costi e offrendo un percorso su misura.

Posso interrompere o richiedere un rimborso?

Certamente! Puoi cambiare servizio quando lo ritieni necessario senza costi aggiuntivi, e puoi ottenere un rimborso se i servizi non soddisfano le tue aspettative.

Esiste un’assistenza continua?

Sì, il servizio di supporto tecnico è attivo e disponibile per aiutarti a gestire le tue consulenze online. Puoi prenotare appuntamenti, scambiare messaggi, annotare pensieri e ricevere le fatture in un ambiente sicuro e protetto.

Quanto costa?

Il costo varia in base al percorso scelto (individuale o di coppia). Sul sito troverai una sezione dedicata ai prezzi e potrai anche usufruire di sconti e offerte durante l’anno.

Quanto dura un percorso?

Ogni percorso è unico e personalizzato, quindi la durata varia in base alle tue esigenze. Discuterai della durata durante il primo colloquio gratuito.

Qual è la differenza tra psicologo, pedagogista e pedagogista familiare?

Lo psicologo è un professionista formato per fornire supporto psicoterapeutico. Il pedagogista familiare, invece, si concentra su percorsi educativi e relazionali, offrendo un supporto specifico per le dinamiche familiari e relazionali, con un approccio mirato e pratico.

Psicopedagogista - Chiara Orsi

Contattami

Sei pronto a iniziare il tuo percorso verso una vita familiare più serena e armoniosa?

Richiedi ora il primo colloquio gratuito.

Seguimi Sui Social

Success

    Accetto le condizioni di utilizzo del sito e l’informativa sul trattamento dei dati personali.*